Il Full è una combinazione formata da un Tris e da una Coppia.
Esempio di Full a Poker:
8 Picche, 8 Quadri, 8 Fiori, K Fiori, K Quadri..

Nell’esempio la combinazione ottenuta è un Full di Otto, quando dichiariamo questo punto si enuncia solamente la carta di cui è formato il Tris.
Nel Full non potrà mai capitare un risultato di parità , dato che solo quattro sono le carte aventi lo stesso valore.
La coppia nel Full non ha nessuna importanza ai fini del punteggio.
Vince il full più alto: nel caso che due o più giocatori si trovino ad avere contemporaneamente un Full, è dichiarato vincitore quello il cui punto sarà composto dal Tris più alto, senza tenere conto della coppia.

Esempio di Full a Poker:
8 Picche, 8 Quadri, 8 Fiori, K Fiori, K Quadri..

Nell’esempio la combinazione ottenuta è un Full di Otto, quando dichiariamo questo punto si enuncia solamente la carta di cui è formato il Tris.
Nel Full non potrà mai capitare un risultato di parità , dato che solo quattro sono le carte aventi lo stesso valore.
La coppia nel Full non ha nessuna importanza ai fini del punteggio.
Vince il full più alto: nel caso che due o più giocatori si trovino ad avere contemporaneamente un Full, è dichiarato vincitore quello il cui punto sarà composto dal Tris più alto, senza tenere conto della coppia.
