|
La
scala reale è il punto più forte
fra tutti quelli ottenibili nel gioco del poker.
La scala reale è formata da una sequenza
di carte aventi tutte lo stesso seme, praticamente
è l'unione delle combinazioni di una scala
e di un colore.
Esempio di scala reale:
9 Cuori, 10 Cuori, J Cuori, Q Cuori, K Cuori.
In questo caso abbiamo una scala reale di cuori
al re.
|
|
Come
avviene nella combinazione della scala semplice, anche
la scala reale potrà essere media, minima o massima.
Scala minima: quando l'asso precederà la carta
minore.
Scala media: quando non ci sono assi nelle cinque carte.
Scala massima: quando l'asso chiuderà la succesione
dopo il re. |
Scontro
tra scale reali: se più giocatori raggiungono
una scala reale, situazione rarissima, come principio
non sarà preso in considerazione il valore del
seme ma quello della carta più alta, solo nel
caso che le scale risultino identiche, prevarrà
la graduatoria dei semi.
A poker, non si deve avere mai la certezza di possedere
il punto più forte, infatti la scala reale minima
batte la scala reale massima.
I meno esperti non sanno che se abbiamo in mano una
scala reale massima con l'asso di cuori, è regola
che essa sia battuta da una scala reale minima.
Naturalmente la scala reale media batte la scala reale
minima, e la scala reale massima, batte la scala reale
media.
E' la bellezza di questo gioco rendere imprevedibile
qualsiasi punto, quindi ricordatevi sempre che mai potrete
essere sicuri di avere in mano la combinazione più
alta. |